Formazione Continua

Corso ECM: L’ABC del progettista formatore. Vademecum della formazione nel panorama regionale dopo l’accordo sull’ECM – Padova, 29 Maggio 2018

pubblicato il: 19 Aprile 2018
Il nuovo Accordo Stato Regioni del 2 febbraio 2017 composto di 98 articoli, raccoglie e rende organiche tutte le regole contenute nei precedenti Accordi in materia di formazione continua. Per i Provider si aprono scenari di grande novità. Siamo alla vigilia di nuove indicazioni da parte dell’Ente [continua a leggere...]

Convegno AICO Lombardia – Technical Skills, Non Technical Skills e Life Skills in Sala Operatoria: mappatura, valutazione, sviluppo e monitoraggio attraverso simulazione – Milano 12 maggio 2018

pubblicato il: 19 Aprile 2018
Richiamare la differenza tra Technical Skills, Non Technical Skills e Life Skills, argomentare quali competenze sono riconducibili alla gestione del rischio clinico-assistenziale; • richiamare le principali tipologie di competenze che vengono mappate, valutate, sviluppate e monitorate in Sala Oper [continua a leggere...]

Convegno 4 Maggio 2018 SISISM

pubblicato il: 19 Aprile 2018
Il corso si prefigge di favorire una riflessione sugli scenari operativi territoriali e ospedalieri della pratica infermieristica in ambito psichiatrico in questi primi quarant’anni della Riforma Psichiatrica iniziata nel 1978. BROCHURE Convegno Bergamo PIEGHEVOLE CONVEGNO 4 Maggio Scheda di [continua a leggere...]

Corso ECM: PRIMARY NURSING Modello per l’assistenza personalizzata – Padova, 31 Maggio 2018

pubblicato il: 19 Aprile 2018
l modello organizzativo del Primary Nursing (PN) è stato adottato per la prima volta nel 1969 dalla University of Minnesota Hospitals, ed è oggi utilizzato da molti ospedali negli Stati Uniti e nel mondo. Secondo Marie Manthey, autrice del modello, gli elementi fondamentali costitutivi del Primary [continua a leggere...]

Gestione dei conflitti in ambito sociale e sanitario – Padova, 24 Maggio 2018

pubblicato il: 10 Aprile 2018
La proposta di un evento formativo sul tema della gestione del conflitto nasce come risposta alle richieste formulate dai professionisti sanitari e sociali operanti in contesti, sia ospedalieri che territoriali, di apprendere maggiori competenze emotive e comportamentali, per migliorare la qualità [continua a leggere...]

Corso ECM: Gestione non farmacologica dei disturbi del comportamento nell’assistenza alla persona con demenza – Padova, 8 Maggio 2018

pubblicato il: 9 Aprile 2018
L’assistenza alla persona con demenza nelle strutture residenziali e semi-residenziali, in particolare in presenza di disturbi del comportamento, richiede ai professionisti non solo competenze sanitarie, ma anche capacità emotive e di gestione della relazione con l’ospite malato. Dal modello ri [continua a leggere...]

Corso Residenziale in Cure Palliative: 24-25-26 maggio 2018

pubblicato il: 31 Marzo 2018
Il corso intende fornire adeguati argomenti ed elementi di supporto all’attività assistenziale propria delle Cure Palliative svolte sia presso la degenza ospedaliera sia presso il domicilio della persona.  corso_residenziale_in_cure_palliative [continua a leggere...]

CORSO CONGIUNTO ANIN – SNO, NURSING E NEUROSCIENZE: IL TEAM MULTIDISCIPLINARE TRA RECIPROCITÀ E INTEGRAZIONE

pubblicato il: 27 Marzo 2018
CORSO CONGIUNTO ANIN – SNO RICCIONE, 4 MAGGIO 2018 Palariccione – Via Virgilio, 17 – 47838 Riccione (RN) ANIN-SNO_5 [continua a leggere...]

CONVEGNO NAZIONALE SISISM

pubblicato il: 27 Marzo 2018
Il corso si prefigge di favorire in primis una riflessione sugli scenari operativi territoriali e ospedalieri della pratica infermieristica in ambito psichiatrico in questi primi quarant’anni della Riforma Psichiatrica iniziata nel 1978. BROCHURE Convegno Bergamo PIEGHEVOLE CONVEGNO 4 Maggio 2 [continua a leggere...]

IAWC – VIII Master Anno Accademico 2018-2019

pubblicato il: 24 Marzo 2018
brochure IAWC 2018-2019 MODULO DI PRENOTAZIONE IAWC 2018-2019 topics programma 2018-2019 [continua a leggere...]

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.