Formazione Continua

Infermieri e Operatori Socio Sanitari Ruoli, competenze, responsabilità e integrazione assistenziale – 29/01/2015

pubblicato il: 8 Gennaio 2015
Padova, giovedì 29 gennaio 2015 Presentazione – formazione RES Gli attuali modelli organizzativi dell’ assistenza personalizzata partono dal presupposto che l’assistenza risulta essere di buona qualità, dove vi è un gruppo di professionisti della salute, che conoscendo con chiarezza e [continua a leggere...]

Convegno conclusivo ricerca qualitativa Accademia Scienze Infermieristiche – 25 febbraio 2015

pubblicato il: 2 Gennaio 2015
Ci troviamo in un momento importante dell’attività scientifica e culturale di A.S.I.: oggi presentiamo i risultati di un percorso di ricerca che ha preso le mos- se il 18 Aprile 2013, allorquando realizzammo a Mila- no un seminario introduttivo, dedicato al tema ‘Di quali bisogni di salute [continua a leggere...]

CONOSCENZE E COMPETENZE DELL’INFERMIERE NELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA

pubblicato il: 22 Dicembre 2014
BREVE PREMESSA La Ricerca Clinica è alla base della Mission della Fondazione, motivo per il quale il Servizio di Ricerca Clinica organizza due mezze giornate al fine di fornire conoscenze e know how per supportare la clinica. Essendo gli infermieri un anello fondamentale della catena sanitaria, è [continua a leggere...]

ALGORITMO BESTA PER LA GESTIONE DELLE VIE AEREE DIFFICILI: COME PRENDERE LE GIUSTE DECISIONI – INCONTRO CON GLI AUTORI

pubblicato il: 22 Dicembre 2014
SEDE: Aula Pluribus (III°piano), via G. Celoria 11 – Milano DESTINATARI: Medici Chirurghi specialisti in Anestesia e Rianimazione Medici Chirurghi specialisti in Chirurgia Generale e di Urgenza CREDITI FORMATIVI PRE-ASSEGNATI: nr. 8 RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Dario Caldiroli – Direttore U. [continua a leggere...]

GLIDESCOPE VIDEOLARYNGOSCOPE – HOW TO DRAW THE LEARNING CURVE AND HOW TO ACHIEVE THE EXPERTISE: MEET THE AUTHORS

pubblicato il: 22 Dicembre 2014
SEDE: Aula Pluribus (III°piano), via G. Celoria 11 – Milano DESTINATARI: Medici Chirurghi specialisti in Anestesia e Rianimazione (max 20 partecipanti) CREDITI FORMATIVI PRE-ASSEGNATI: nr. 8 RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Dario Caldiroli – Direttore U.O. Neuroanestesia e Rianimazione SEGRETERI [continua a leggere...]

Master I livello “e-Health, società digitale e organizzazione sanitaria”

pubblicato il: 18 Dicembre 2014
Destinatari Il Master è rivolto a coloro in possesso di lauree triennali in ambito sociologico, psicologico e delle scienze umane nonché laureati triennali di area medica ed infermieristica e lauree triennali afferenti all’area tecnico-informatica. Obiettivi Obiettivo del corso è quello di form [continua a leggere...]

Nuovo Corso ECM INTERATTIVO – 2015

pubblicato il: 18 Dicembre 2014
GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI: COMPETENZE E RESPONSABILITA’ PER LA SICUREZZA DEL PAZIENTE OBIETTIVI Il corso si pone diversi obiettivi specifici, quali in particolare: – Formare gli operatori sulla gestione dei presidi vascolari e su quali accessi è opportuno reperire a seconda del pre [continua a leggere...]

CONVEGNO “DONAZIONE E TRAPIANTO IN REGIONE LOMBARDIA: STATO DELL’ARTE, INNOVAZIONE, PROSPETTIVE” – 17 e 18 Dicembre 2014

pubblicato il: 26 Novembre 2014
Il trapianto di organi e tessuti è un settore di particolare rilievo della pratica clinica: ogni anno in Italia si effettuano oltre 3000 trapianti di organi e oltre 15.000 di tessuti. A fronte dei buoni risultati sul piano quantitativo e della qualità, resta tuttavia stabile il numero delle person [continua a leggere...]

PICC TEAM: Esperienze infermieristiche a confronto nella gestione degli accessi venosi centrali 13/12/2014

pubblicato il: 17 Novembre 2014
13/12/2014 SALA CONFERENZE – AO NIGUARDA CA’ GRANDA (MILANO) Il posizionamento di un accesso venoso sia esso centrale o periferico, rappresenta la principale via di somministrazione delle terapie infusionali e una delle più comuni esperienze invasive a cui il paziente è sottoposto in ambie [continua a leggere...]

Motivazione e Consapevolezza professionale PER ESSERE e PER FARE – Padova 11-12 Dicembre 2014

pubblicato il: 17 Novembre 2014
La complessità, l’integrazione di molteplici professionalità, la dinamica organizzativa che sottendono e intervengono nel lavoro infermieristico nell’attuale processo di aziendalizzazione implicano da parte dei professionisti sanitari la capacità di trovare in se stessi e nella propria motiva [continua a leggere...]

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.