SICUREZZA NEGLI AMBIENTI E NEI LUOGHI DI LAVORO E PATOLOGIE CORRELATE

Tra le patologie più frequenti nella popolazione generale, ma anche in quella lavorativa, sono certamente da annoverare quelle cardiovascolari, la cui diffusione è presumibilmente destinata ad aumentare ancora in ragione dell’invecchiamento della popolazione lavorativa ed anche, paradossalmente, del miglioramento della terapia. Sempre più spesso il Medico Competente si trova quindi di fronte dei lavoratori con problematiche di tipo cardiovascolare la cui valutazione e gestione è un processo complesso, per il quale non esistono ancora Linee Guida o protocolli operativi adeguatamente condivisi. Nel Seminario ci si propone di fornire ai Medici Competenti delle indicazioni operative sui possibili percorsi per la valutazione dell’idoneità, la gestione ed il recupero occupazionale di questi lavoratori.
Obiettivo del Corso è quello di fornire al Medico Competente strumenti culturali sia teorici che pratico-operativi che gli consentano di svolgere nel modo più completo ed adeguato il proprio ruolo nel complesso ambito della valutazione dei fattori di rischio lavorativo per l’apparato cardiovascolare, e della valutazione e reinserimento al lavoro dei lavoratori con problematiche cardiovascolari.

 PROGRAMMA DEFINITIVO
 MD 33 SCHEDA D’ISCRIZIONE

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.