Formazione Continua

MASTER di I Livello in MEDICINE COMPLEMENTARI e TERAPIE INTEGRATE (per le professioni sanitarie) – Università di Siena

pubblicato il: 11 Novembre 2014
I pazienti che si affidano alle Medicine Alternative e Complementari (CAM), sia a livello europeo che nazionale, sono in costante crescita ed i centri/ambulatori dove si applicano queste metodiche si stanno diffondendo negli Ospedali e nelle AUSL di molte Regioni. Il risultato di questa tendenza è [continua a leggere...]

Cure palliative e gestione del rischio da movimentazione manuale dei carichi – 3 Dicembre 2014

pubblicato il: 11 Novembre 2014
 Programma 3.12.14  Scheda d’iscrizione 3.12.14 [continua a leggere...]

Cure Palliative e gestione del rischio: dai requisiti all’implementazione – 2 Dicembre 2014

pubblicato il: 11 Novembre 2014
 Programma 2.12.14  Scheda d’iscrizione 2.12.14 [continua a leggere...]

Convegno “Mechanisms of Neurodegeneration: what is shared by different diseases and new clues for therapy” – Milano, 28.11.2014

pubblicato il: 11 Novembre 2014
La neurodegenerazione è un fattore comune a diverse malattie neurologiche: dalla Sclerosi Multipla alla Malattia di Alzheimer, dall’Atrofia Muscolare Spinale alle Miopatie Infiammatorie. Meccanismi genetici e/o infiammatori possono essere presenti in queste malattie che generalmente vengono affro [continua a leggere...]

Interventi infermieristici – Tassonomia NIC Teoria ed applicazione clinica – Padova 4/12/2014

pubblicato il: 5 Novembre 2014
Presentazione – formazione RES Il processo di assistenza infermieristica e ostetrica (midwifery) rappresenta il metodo, il procedimento logico costituito da una sequenza di fasi e un insieme di regole allo scopo di erogare prestazioni assistenziali alla persona con bisogni/ problemi di salute. È [continua a leggere...]

Risultati infermieristici – Tassonomia NOC Teoria ed applicazione clinica – Padova 3/12/2014

pubblicato il: 5 Novembre 2014
Presentazione – formazione RES Il processo di assistenza infermieristica e ostetrica (midwifery) rappresenta il metodo, il procedimento logico costituito da una sequenza di fasi e un insieme di regole allo scopo di erogare prestazioni assistenziali alla persona con bisogni/ problemi di salute. È [continua a leggere...]

Diagnosi infermieristiche-Tassonomia Nanda-I Teoria ed applicazione clinica – Padova 2/12/2014

pubblicato il: 5 Novembre 2014
Presentazione – formazione RES Il processo di assistenza infermieristica e ostetrica (midwifery) rappresenta il metodo, il procedimento logico costituito da una sequenza di fasi e un insieme di regole allo scopo di erogare prestazioni assistenziali alla persona con bisogni/ problemi di salute. È [continua a leggere...]

Accertamento infermieristico secondo i modelli teorici Gordon e Henderson – Padova 1/12/2014

pubblicato il: 5 Novembre 2014
Presentazione – formazione RES Il processo di assistenza infermieristica e ostetrica (midwifery) rappresenta il metodo, il procedimento logico costituito da una sequenza di fasi e un insieme di regole allo scopo di erogare prestazioni assistenziali alla persona con bisogni/ problemi di salute. È [continua a leggere...]

Aperte le iscrizioni alla giornata di studio CID Lombardia a Brescia – 20/11/2014

pubblicato il: 4 Novembre 2014
Dal questionario somministrato ai Direttori/ Responsabili SITRA e strutture assimilate della regione, a cura del CID Lombardia, è emerso un forte interesse circa i possibili modelli organizzativi/ assistenziali, che da un lato consentono la personalizzazione dell’assistenza nel rispetto dell’ap [continua a leggere...]

Formazione Universitaria ASMEPA – Master Universitari in Cure Palliative I e II livello a.a. 2014/2015

pubblicato il: 31 Ottobre 2014
Il Master Universitario in Cure Palliative e Terapia del Dolore è specificatamen- te rivolto a infermieri e fisioterapisti, allo scopo di formare operatori sanitari con concrete competenze per la presa in carico assistenziale in cure palliative.  Brochure Master I livello 2014-2015 Il Master Univ [continua a leggere...]

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.