Formazione Continua

Master I livello Addiction: Prevenzione, cura e riabilitazione in una prospettiva multidisciplinare

pubblicato il: 17 Febbraio 2023
L’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con la Cooperativa di Bessimo ha attivato per l’A.A. 2022/23 un Master di I livello in “Addiction: prevenzione, cura e riabilitazione in una prospettiva multidisciplinare”. Il percorso formativo affronterà da un punto di [continua a leggere...]

MASTER ONLINE COORDINAMENTO PROFESSIONI SANITARIE – Accademia Nazionale di Medicina e Unitelma Sapienza – Pacchetto Sanità 2023

pubblicato il: 1 Febbraio 2023
Accademia Nazionale di Medicina e Unitelma Sapienza – Università Telematica di Sapienza Università di Roma – sono lieti di proporre la promozione “Pacchetto Sanità” attiva fino al 28 febbraio 2023. Al fine di favorire la più ampia partecipazione, Unitelma offre – agli opera [continua a leggere...]

Eventi e Aggiornamenti CNAI

pubblicato il: 25 Gennaio 2023
Convegno internazionale Inclusione, Diversità, Equità, Accesso nel settore salute (in italiano e in inglese in presenza e virtuale – hybrid format) Roma 24-26 febbraio 2023 Compila il form ed invia il tuo abstract Qui le informazioni per l’iscrizione Clicca qui per iscriverti   I [continua a leggere...]

PILLOLE FORMATIVE ECM PER I PROFESSIONISTI SANITARI

pubblicato il: 13 Dicembre 2022
Inviamo il seguente link che rimanda al canale YouTube di Regione Lombardia, dove il consigliere Dott. Francesco Pittella è componente della Commissione Regionale per la Formazione Continua ed ha coordinato il Gruppo di Lavoro della Commissione ECM “Miglioramento dell’offerta formativa [continua a leggere...]

Convegno AICO Triveneto “La chirurgia della spalla: aspetti assistenziali” Valpolicella di Negrar (VR) 29 ottobre 2022

pubblicato il: 10 Ottobre 2022
La sala operatoria è un ambiente caratterizzato dallo sviluppo di pratiche complesse e interdisciplinari, con una forte interdipendenza delle prestazioni individuali. Risulta fondamentale identificarsi in un percorso dedicato al paziente, con metodologie approvate dal mondo scientifico per garantir [continua a leggere...]

Corso di formazione LE CURE PALLIATIVE: L’abbraccio di un mantello bio-psico-socio-spirituale 8-15 ottobre 2022

pubblicato il: 9 Settembre 2022
Le cure palliative possono essere definite come la cura attiva, complessiva e multidisciplinare di pazienti la cui malattia di base non risponde più a trattamenti specifici e in cui la morte è prossima. La definizione delle cure come palliative deriva da ‘pallio’ (dal latino pallium), ossia ma [continua a leggere...]

Corso ECM FAD “Cura e assistenza al paziente sul territorio e a domicilio oggi” 15 crediti ECM

pubblicato il: 8 Settembre 2022
Quota promozionale riservata ai soci OPI € 25 Provider: MeTMi srl piano formativo 2023 (i prezzi per questo corso rimarranno invariati fino a fine 2022) InfermiereDiTerritorio Piano Formativo 2023 OPI-Brochure Corso ECM FAD Infermiere Territorio di MedicalEvidence Visita il sito infermieredi [continua a leggere...]

Master di I livello in Area Chirurgica: Stomaterapia, Coloproctologia e Riabilitazione dell’Incontinenza urinaria e fecale.

pubblicato il: 11 Agosto 2022
Il master si svolgerà presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (capostipite della stomaterapia in Italia), in sinergia con A.I.O.S.S. (Associazione Tecnico – Scientifica di stomaterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico) che offre le proprie competenze, esperien [continua a leggere...]

Master on line dell’Università di Padova per Research Nurse

pubblicato il: 2 Agosto 2022
Chi sono gli infermieri di ricerca o #researchnurse? Sono professionisti che svolgono attività in contesti clinici, focalizzandosi sull’assistenza ai pazienti arruolati in protocolli sperimentali. La loro attività si svolge in stretta relazione con medici, coordinatori di ricerca clinica, data m [continua a leggere...]

Scuola e Infermiere di Famiglia e Comunità: i nuovi bisogni di salute

pubblicato il: 7 Giugno 2022
L’evoluzione della medicina e dell’infermieristica hanno inciso sostanzialmente sulla qualità di vita della popolazione e sull’aspettativa di vita. Tuttavia, proprio questo esponenziale miglioramento ha anche fortemente aumentato lo spettro dei bisogni di salute, sempre più ampi e sempre pi [continua a leggere...]

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.