Scuola di Riabilitazione dei disordini della defecazione anno accademico 2014/2015 – SICCR

PROGRAMMA DIDATTICO e ARTICOLAZIONE DEL CORSO Anno accademico 2014/2015 (si consiglia la lettura dello Statuto della Scuola – www.siccr.org)

Il percorso formativo del corsista è finalizzato all’acquisizione di tutte le competenze cliniche, diagnostiche e tera- peutiche della disciplina di Riabilitazione dei disordini della defecazione. Esso consiste sia in una componente teo- rica, da acquisire con didattica frontale, corsi di aggiornamento, congressi nazionali ed internazionali, sia in una componente pratica da realizzare in ambulatorio.
Gli argomenti del programma didattico sono:
Anatomia del retto, dell’ano, del perineo, della pelvi / Fisiologia della defecazione / Fisiologia della minzione / Endoscopia (anoscopia) ed Imaging (defecografia, defeco-RMN, ecografia anale e/o perineale, urodinamica) / Diagnostica funzionale (manometria anorettale, tests neurofisiologici anali) / Disordini della defecazione (stipsi cronica, incontinenza fecale) / Tecniche di Chinesiterapia pelvi-perineale / Biofeedback / Elettrostimolazione ana- le / Elettrostimolazione tibiale / Tecniche di “sensory retraining” / Riabilitazione uro-ginecologica / Riabilitazi- one posturale.

 Programma didattico
 Locandina_03072014
 Lettera Scuola SICCR Riabilitazione_Associazioni

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.