Notizie Last Minute
In questa pagina sono elencati tutti gli articoli del sito per permettervi di avere una visione totale di tutte le ultime novità.
Formazione Continua
Convegno “Dal curare al prendersi cura” – Pisa, 1 Novembre 2014
pubblicato il: 21 Ottobre 2014
Questo convegno propone e illustra l’applicazione del metodo Biodanza Sistema Rolando Toro ai pro- fessionisti della salute, medici, infermieri o OSS, allo scopo di migliorare la qualità della loro vita lavorati- va.
Gli operatori delle professioni sanitarie infatti svol- gono un’attività part [continua a leggere...]Formazione Continua
CORSO SIGG INFERMIERI Bologna 27-28 Novembre 2014
pubblicato il: 19 Ottobre 2014
Argomenti principali
• BIOGERONTOLOGIA E MEDICINA TRASLAZIONALE
• CARDIOLOGIA GERIATRICA
• LONG TERM CARE
• DISTURBI UROLOGICI NELL’ANZIANO
• DIABETE TIPO 2 E DISTURBI METABOLICI NELL’ANZIANO
• TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO
• NUTRIZIONE CLINICA NELL’ANZIANO
• ONCOLOGIA GERIATR [continua a leggere...]Formazione Continua
FORMAZIONE ECM AIUC 2014: on-line i programmi dei Corsi AIUC mese di ottobre
pubblicato il: 16 Ottobre 2014
AIUC – Associazione Italiana Ulcere Cutanee Onlus
Si informa che vi sono ancora posti disponibili per l’adesione al Corso ECM “L’iter diagnostico-terapeutico nella prevenzione e nella cura delle ulcere del piede diabetico” in programma nel corrente mese di ottobre, nelle seguen [continua a leggere...]Formazione Continua
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INFERMIERISTICA TERRITORIALE E PER LA CONTINUITÀ TERRITORIO-OSPEDALE-TERRITORIO A.A. 2014/2015
pubblicato il: 10 Ottobre 2014
L’evoluzione dei modelli assi- stenziali sta favorendo sempre più l’integrazione tra percorsi ospedalieri e territoriali, facen- do emergere la straordinaria importanza di figure professio- nali che siano in grado di gesti- re processi, orientati alla col- lettività e all’individuo, per una [continua a leggere...]Formazione Continua
NEURORADIOLOGIA D’URGENZA: PRINCIPI DI BASE
pubblicato il: 10 Ottobre 2014
Il corso si propone l’obiettivo di analizzare dal punto di vista tecnico, clinico e strutturale-organizzativo, la Neuroradiologia D’Urgenza inserita in un concetto di degenza ad elevata assistenza (DEA). L’icipit di anatomia permette solide basi cognitive ai vari moduli che tratteranno, in mod [continua a leggere...]Formazione Continua
RUOLO DEI PROFESSIONISTI SANITARI E RICADUTE MEDICO LEGALI: GIUSTIFICAZIONE, INFORMAZIONE DATI SENSIBILI
pubblicato il: 10 Ottobre 2014
Il corso si pone l’obiettivo di approfondire e rendere esplicite le responsabilità dei professionisti e dirigenti nel contesto sanitario focalizzando gli argomenti cardine del principio di giustificazione degli esami radiologici e l’appropriatezza delle prestazioni di diagnostica per imm [continua a leggere...]Formazione Continua
Corso ECM: Il Case Manager integrato – Padova, 19 Novembre 2014
pubblicato il: 8 Ottobre 2014
Presentazione – formazione RES
Il Case Manager Integrato (CMI) è un importante agente di Cambiamento all’interno della struttura assistenziale.
Il ruolo del Case Manager Integrato si realizza con:
Una strategia sistematica dalla valutazione all’attuazione, con la stratificazione degli elemen [continua a leggere...]Formazione Continua
Tempo di Diabete: da ieri ad oggi, la cura e l’assistenza alla persona con Diabete – Bergamo 20 Ottobre 2014
pubblicato il: 3 Ottobre 2014
SEDE DEL CORSO
AIRPORT HOTEL BERGAMO
Via Don Ubiali n.1
24060 Bagnatica (BG) – Italia
Tel. +39.035.30.38.05
R4 – XI_Osdi_Lombardia
[continua a leggere...]Formazione Continua
La gestione della terapia farmacologica – Padova, 10 Novembre 2014
pubblicato il: 30 Settembre 2014
Presentazione – formazione RES
La cultura della sicurezza nei confronti delle persone con bisogni di salute rappresenta per i professionisti sanitari un valore fondante non negoziabile.
Non sono solo i codici deontologici delle singole professioni sanitarie a richiamarlo, ma la stessa cultura dell [continua a leggere...]Formazione Continua
Master “Case management Infermieristica in Medicina e Chirurgia”
pubblicato il: 30 Settembre 2014
III° Edizione 2014-15
FINALITA’
I nuovi modelli organizzativi sanitari ispirati al Piano Sanitario Nazionale e confermati dai numerosi provvedimenti legislativi regionali ,promuovono l’attivazione di una rete territorio ospedale con al centro il paziente. Partendo da esperienze sul campo e [continua a leggere...]