Notizie Last Minute
In questa pagina sono elencati tutti gli articoli del sito per permettervi di avere una visione totale di tutte le ultime novità.
Formazione Continua
Master in Biostatistica per la ricerca clinica
pubblicato il: 17 Luglio 2020
Master Universitario di I° livello in
” Biostatistica per la ricerca clinica e la pubblicazione scientifica – BRCPS “
Master completamente online – edizione 2020/21
dell’Università degli Studi di Padova – Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica [continua a leggere...]Formazione FAD
Abilità relazionali e di comunicazione per operatori della sanità – Modulo 1 e Modulo 2
pubblicato il: 28 Maggio 2020
OPI Varese mette a disposizione gratuitamente il corso FAD intitolato: “Abilità relazionali e di comunicazione per operatori della sanità – Modulo 1 e Modulo 2“ . Ogni modulo riconosce 4,5 crediti formativi. Il numero massimo di partecipanti accreditabili è 500 a modulo.
AbilitaRelazi [continua a leggere...]Formazione Continua
SENTIERI DEL CORPO CHE CAMBIA – nuove date – Padova, 13-14 Giugno e 27-28 Giugno 2020 (24 ore)
pubblicato il: 18 Maggio 2020
In un mondo sanitario attuale proiettato verso un sapere ultraspecialistico, il presente progetto intende proporre un modello formativo esperienziale in cui il professionista sia in grado di orientare l’esperienza di cura non solo sull’altro, ma anche su se stesso e sulla relazione. Queste prosp [continua a leggere...]Formazione Continua
CURE BASATE SULLA RELAZIONE – nuova data – Padova, 04/06/2020 – Iscrizioni aperte, posti disponibili
pubblicato il: 18 Maggio 2020
Il modello delle Cure Basate sulla Relazione proposto all’inizio del XXI° secolo da Mary Koloroutis a partire dalla filosofia delle relazioni e del caring
offre a dirigenti, a responsabili di una organizzazione sanitaria e ai professionisti clinici una filosofia e un sistema volto a trasformare e [continua a leggere...]Formazione Continua
Corso di Formazione Manageriale in ambito sanitario
pubblicato il: 18 Maggio 2020
Il corso mira a sviluppare competenze avanzate nell’area organizzativa e gestionale, al fine di attuare politiche di programmazione sanitaria e interventi volti al miglioramento continuo della qualità, in riferimento alle risorse strutturali, tecnologiche e umane dell’area di appartenenza, per [continua a leggere...]COVID-19 Documentazione
INDICAZIONI PER LE ATTIVITÀ E LE MISURE DI CONTRASTO E CONTENIMENTO DEL VIRUS SARS-COV-2 NEI DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE E NEI SERVIZI DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
pubblicato il: 28 Aprile 2020
La guida “COVID-19” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità indica, tra i servizi essenziali da garantire, quelli che si occupano di disturbi mentali, servizi che trattano oggi in Italia circa 900 mila adulti e circa 500.000 minori.
Allegato_Indicazioni operative per DSM e NPIA
Circ [continua a leggere...]COVID-19 Documentazione
FONDO DI SOLIDARIETA’ “#NOICONGLIINFERMIERI”
pubblicato il: 24 Aprile 2020
Circolare 47-2020
domanda-cluster-1-def
domanda-cluster-2-infermieri-ammalati-def
domanda-cluster-2-infermieri-supporto-psicologico-def
domanda-cluster-2-liberi-professionisti-def
domanda-cluster-3-avanzata-dai-figli-def
domanda-cluster-3-avanzata-dai-genitori-def
domanda-cluster-3-i [continua a leggere...]COVID-19 Documentazione
Prot.N.0003471/2020 – POSITION PAPER SICP-SIAARTI-FCP SULLE CURE PALLIATIVE NEL TRATTAMENTO DEI MALATI COVID-19/SARS- COV-2
pubblicato il: 16 Aprile 2020
Circolare 43-2020
Position-Paper-congiunto_020420
[continua a leggere...]COVID-19 Supporto Psicologico
Offerta Sostegno Psicologico ASST
pubblicato il: 14 Aprile 2020
I Centri InTerapia rappresentano una realtà professionale altamente specializzata nel campo della psicologia e della psichiatria, presenti sul territorio di Saronno, Milano, Rho e Monza.
Gli specialisti di InTerapia aderiscono al modello della Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale, che attualm [continua a leggere...]COVID-19 Supporto Psicologico
COVID 19 VISSUTI PSICOLOGICI
pubblicato il: 14 Aprile 2020
Collaboro con un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino che sta conducendo uno studio sull’impatto psicologico dell’epidemia di Covid-19. Lo studio è stato approvato dal Comitato di Bioetica dell’Università degli Studi d [continua a leggere...]