La persona con dolore acuto e cronico – Padova, 01/10//2019

La persona con dolore acuto e cronico è, a livello mondiale, la prima priorità assistenziale per ogni professionista della salute.
In letteratura, le diagnosi NANDA-I i NOC e i NIC relativi al dolore risultano ai primi posti di ogni revisione bibliografica.
Questo evento formativo, si propone di approfondire in modo sistematico, analitico, completo e aggiornato lo stato dell’arte nell’assistenza alla persona con dolore acuto e cronico.
In questo evento formativo si descrive e si analizza:
– la centralità e il vissuto della persona con dolore acuto o cronico e il vissuto della famiglia/caregiver,
– inquadramento clinico del dolore ( anatom-fisio- patologia) ed evidence scientifiche disponibili attualmente,
– la normativa italiana sul dolore e la palliazione e la responsabilità professionale individuale e di team nella gestione del dolore
– le scale di valutazione del dolore acuto e cronico
– la corretta e tempestiva gestione clinica e trattamento del dolore
acuto e cronico della persona assistita e della sua famiglia.
– la struttura dell’assistenza globale alla persona con dolore acuto e cronico attraverso algoritmi e il processo di assistenza multiprofessionale
– la struttura di pianificazione e gestione del dolore acuto e cronico a livello infermieristico con utilizzo di tassonomie NNN e con valutazione globale dei risultati di salute della persona con dolore con indicatori di risultato.

2019-10-01 DOL Locandina Padova al 2019-06-06 CR12,8 3p

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.