Corso ECM seconda edizione 2018: “Cadute nella persona anziana. Aspetti giuridici, valutazione, prevenzione e gestione clinica” – Padova, 22 Novembre 2018

Le cadute nella persona anziana sono uno dei problemi prioritari sia a domicilio che in ambito residenziale ed ospedaliero e rappresentano una delle principali cause di disabilità, istituzionalizzazione, morbilità e mortalità.
L’OMS stima che si verificano ogni anno 646.000 cadute fatali rendendole la seconda causa principale di morte accidentale involontaria, dopo le lesioni stradali.
Anche se non fatale, circa 37,3 milioni di cadute richiedono assistenza sanitaria ogni anno. Tali cadute sono responsabili di oltre 17 milioni di anni di vita con disabilità. La maggiore morbilità e mortalità si verifica nelle persone con più di 65 anni.
Questo evento formativo a partire dai dati epidemiologici disponibili si propone di approfondire in modo completo il problema delle cadute nella persona anziana e di identificare le strategie e gli interventi più idonei in grado di prevenirle e di ridurle agendo sia sull’ambiente che sulla persona.

 2018-11-22 CAD Locandina Padova al 2018-10-05 CR10,8 3p

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.