Corso ECM: Dalla Contenzione alla S-contenzione. Aspetti giuridici, responsabilità e strategie alternative – 1° edizione – Padova, 20 Marzo 2018

La contenzione è un atto sanitario assistenziale effettuato con mezzi chimici-fisici-ambientali direttamente sull’individuo o sul suo spazio circostante, per limitarne i movimenti.
Questa tematica è oggetto attualmente di riflessione e di discussione in quanto la persona nella sua dignità esprime un bisogno di cura, di sicurezza e a volte di contenimento al quale il professionista è chiamato a rispondere, sia in ambito domiciliare che nelle strutture residenziali e ospedaliere, non solo con la contenzione ma con strategie ed alternative di s-contenzione

Questo evento formativo si propone di approfondire in modo completo la pratica della contenzione, attraverso l’analisi della sua definizione, delle diverse tipologie, della normativa, delle responsabilità giuridiche ed etiche, al fine di individuare i soggetti suscettibili di contenzione, le motivazioni all’utilizzo, gli effetti e i rischi di questa pratica e le possibili alternative al suo utilizzo durante l’assistenza quotidiana.

 2018-03-20 CONT Locandina Padova al 2018-01-12 CR10,8 3p OK

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.