Corso ECM “Assistenza alla persona con dolore. Teoria, metodo e assistenza clinica con tassonomie NNN” – Padova, 11 Ottobre 2018

La persona con dolore rappresenta a livello mondiale, la prima priorità assistenziale per ogni professionista della salute.
In letteratura, le diagnosi NANDA-I, NOC e NIC relativi al dolore di tipo acuto e cronico risultano ai primi posti di ogni revisione bibliografica.

Questo evento formativo, si propone di approfondire in modo sistematico, analitico, completo e aggiornato lo stato dell’arte nell’assistenza alla persona con dolore acuto e cronico.

A questo fine dopo le introduttive conoscenze aggiornate di anatomia, fisiologia, patologia e trattamento terapeutico del dolore, viene proposta, anche tenendo conto della attuale legislazione vigente italiana, la struttura di un’assistenza globale alle persone con dolore acuto e cronico attraverso le 6 fasi del processo di assistenza infermieristica:

  1. valutazione globale iniziale – modello teorico Gordon
  2. ragionamento diagnostico e diagnosi inf.che- NANDA-I
  3. pianificazione risultati di salute- NOC
  4. pianificazione interventi e attività – NIC
  5. gestione/ erogazione prestazioni assistenziali – NIC e attività
  6. verifica e valutazione – indicatori globali NOC

Il modello teorico Gordon e i testi utilizzati NNN durante il corso sul dolore sono stati tradotti dall’originale inglese e curati nella versione italiana dai formatori stessi.

2018-10-11 DOL Locandina Padova al 2018-07-31 CR15,2 3p

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.