Corso breve “Responsabilità professionale e gestione del rischio assicurativo in ambito sanitario”

Il corso affronta il tema della responsabilità professionale sanitaria in ambito penale, civile ed amministrativo, l’impatto economico dei sinistri sanitari e le modalità di gestione del rischio assicurativo integrate con le attività di hospital risk management. L’impostazione degli argomenti trattati persegue l’obiettivo di fornire agli operatori, sanitari e non, le conoscenze per implementare la prevenzione del rischio assicurativo, orientare le scelte di trasferimento del rischio e migliorare la gestione dei sinistri, anche alla luce delle trasformazioni in corso in ambito legislativo.

ISCRIVITI

DESTINATARI

Personale che svolge funzioni correlate alla gestione del rischio assicurativo in ambito sanitario. Professionisti non ospedalieri che operano nei settori della sanità, delle assicurazioni e del diritto.

PROGRAMMA

· Nuovo Sistema Nazionale: Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità.
· Gestione del rischio assicurativo integrata nelle attività di Hospital risk management.
· Profili giuridici e normativi della responsabilità sanitaria in ambito civile.
· Accertamento giudiziario della colpa e del nesso causale, il punto di vista del magistrato.
· Impatto economico dei sinistri sanitari.
· Strategie di trasferimento del rischio. Il ruolo del broker.
· Approfondimenti in tema di responsabilità sanitaria in ambito civile. Profili giuridici e normativi della responsabilità sanitaria in ambito amministrativo-contabile.
· Gestione delle pretese risarcitorie e determinazione della riserva da parte della compagnia.
· Accertamento tecnico medico legale della responsabilità professionale sanitaria – causalità nel processo penale.
· La mediazione conciliativa (case history sulla gestione diretta dei sinistri).
· Dal controllo del rischio alla assicurabilità.
· Strategie per la gestione del CVS (Comitato Valutazione Sinistri).
· Prevenzione del rischio assicurativo e gestione della documentazione clinica.
· Gestione della comunicazione con il paziente oltre il consenso informato.

Costo

Il corso costa 1500 euro (IVA esente).

Agevolazioni e sconti

SOCI e ALUMNI CINEAS
Si prevede uno sconto del 15% per gli  ex-studenti dei master

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.