Corsi di Bentivoglio, Competenze clinico-assistenziali in cure palliative: sintomi respiratori e altri disturbi, sintomi gastrointestinali, sedazione palliativa. 24-25 gennaio 2017

Le cure palliative rappresentano un approccio in grado di migliorare la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie che si trovano ad affrontare le problematiche associate a malattie inguaribili, attraverso la prevenzione e il sollievo della sofferenza per mezzo di una identificazione precoce e di un ottimale trattamento del dolore e delle altre problematiche di natura fisica, psicosociale e spirituale.

Obiettivo del corso, per ognuno degli ambiti clinici affrontati, è fornire gli strumenti per riconoscere i bisogni dei pazienti, identificarne le cause o i segni/sintomi, valutarne la severità o complessità e identificare gli schemi terapeutici o gli interventi assistenziali per rispondere in modo appropriato ai bisogni individuati.

La prospettiva utilizzata è quella della presa in carico del paziente da parte dell’équipe multiprofessionale con specifiche competenze nell’ambito delle cure palliative, messa in evidenza dalla presentazione e discussione di casi clinici che affrontano specifiche criticità e complessità clinico-assistenziali.

I contenuti del Corso sono stati sviluppati sulla base dell’Accordo sull’individuazione delle figure professionali competenti a operare nelle cure palliative approvato dalla Conferenza Stato-Regioni lo scorso luglio, che definisce i contenuti minimi in termini di conoscenze, competenze ed abilità che i professionisti che operano nelle Reti di Cure Palliative devono possedere o acquisire attraverso percorsi formativi obbligatori, ai fini dello svolgimento delle proprie attività professionali.

Competenze Cliniche_24_25_01_17
Scheda iscrizione 24_25 genn

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.