Informazioni ECM

SISTEMA ECM

Il sistema ECM è lo strumento per garantire la formazione continua in medicina, allo scopo di migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali dei professionisti sanitari e assicurare così efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal Servizio Sanitario Nazionale in favore dei cittadini.

In seguito all’entrata in vigore della Legge 3/2018, sono 30 le professioni sanitarie con obbligo di acquisizione dei crediti ECM, sia che operino all’interno di strutture pubbliche sia che svolgano la propria attività presso centri privati convenzionati sia che lavorino come liberi professionisti.

Ciascun professionista sanitario può monitorare la propria situazione crediti complessiva tramite l’accesso, previa iscrizione, all’anagrafe nazionale del Co.Ge.A.P.S.

link di accesso: https://application.cogeaps.it/login).

In ottemperanza a quanto stabilito dal D.L. 76 del 16/07/2020 (Decreto Semplificazione), il Co.Ge.A.P.S. ha attivato la funzionalità di autenticazione tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) per i professionisti sanitari che accedono alla propria area riservata

Questa sezione si propone di fornire al professionista sanitario gli strumenti e le informazioni necessari per un corretto adempimento dell’obbligo formativo, oltre agli elementi normativi aggiornati.

 

VADEMECUM-ECM-Polis-Lombardia2021

Deliberazione 14.12.2021 della Commissione Nazionale ECM – Nuovi termini per il recupero e lo spostamento dei crediti

Manuale_sulla_formazione_continua_professionista_sanitario

Decreto Milleproroghe-ECM

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.