Bando di iscrizione al Corso di Perfezionamento in “So-stare nella cronicità” ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Le patologie croniche rappresentano l’emergenza del terzo millennio, sia per la prevalenza (le patologie acute costituiscono solo il 10%) sia per l’allocazione delle risorse (circa il 70%). Il modello di formazione è invece in massima parte centrato sulle acuzie, sebbene la gestione delle patologie croniche richieda risorse e conoscenze peculiari, differenti da quelle impiegate nelle affezioni acute.

La cronicità è difficile da vivere, sia da parte del paziente e dei suoi familiari, sia da parte dei diversi professionisti della salute. Quest’ultimi sono chiamati a relazioni prolungate e sovente impegnative, che chiamano in causa sia interrogativi centrali e profondi dell’esistenza, sia problematiche quotidiane, non da ultimo il tema dell’aderenza terapeutica.

Il focus di questo corso è duplice: da un lato si vogliono offrire strumenti per la presa in carico dei pazienti, dall’altro sostenere le risorse personali degli operatori. In particolare si farà riferimento all’educazione terapeutica del paziente che, come indica anche l’OMS, rappresenta una parte della pratica clinica, che ha come obiettivo la formazione dei pazienti, in modo che essi accedano a una gestione competente delle cure e alla prevenzione delle complicanze, mobilitando le risorse personali e ambientali per mantenere o migliorare la qualità di vita. E’ quindi un percorso continuo, centrato sul paziente e integrato nel trattamento, capace di produrre un effetto terapeutico complementare a quello di tutte le altre cure.

Per quanto concerne gli operatori, il sostegno e l’incremento del funzionamento «sano» degli stessi verrà tradotto nella promozione della creatività, individuando in essa l’espressione più compiuta della salute mentale, dal momento che il funzionamento mentale, che permette l’espressione creativa, è lo stesso che consente l’elaborazione delle esperienze.

corso_di_perfezionamento

Disponibile il nuovo numero di
gennaio – marzo 2024

Consulta i corsi.

Formazione a distanza con crediti ECM.